Parlare di sostenibilità nella filiera del Parmigiano Reggiano significa, da sempre, parlare di latte e foraggi. Ma in un contesto in cui le filiere alimentari sono chiamate a rendicontare il…
Luglio chiude con 340.877 forme di Parmigiano Reggiano prodotte, un volume praticamente allineato allo stesso mese del 2024 (+0,09% su base annua) e in lieve calo rispetto a giugno per…
I Parmigiano Reggiano 24 mesi del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia Valsamoggia (BO) e 40 mesi della Società Agricola Caseificio Bucamante di Serramazzoni (MO) vincono la 13ª edizione del Palio del…
Per anni si è misurato il benessere animale soprattutto con una visuale “al negativo”, e cioè con l’obiettivo di ridurre al minimo eventi e situazioni non positive. E quindi: assenza…
“Con la firma dell’ordine esecutivo da parte di Trump sembra ormai chiaro che il dazio sul Parmigiano Reggiano si attesterà al 15% e che si tratta di un dazio sostitutivo…
La settimana dal 1° al 7 agosto 2025 non ha riservato sorprese per il mercato del Parmigiano Reggiano: tutte le stagionature hanno mantenuto le stesse quotazioni della settimana precedente, in…
Nel mese di luglio 2025, il mercato delle Quote Latte Parmigiano Reggiano (QLPR) ha mostrato un aumento della quantità scambiata ma una lieve flessione dei prezzi rispetto al mese precedente.…
Il miglioramento genetico delle colture è oggi uno strumento fondamentale per sostenere la filiera del Parmigiano Reggiano. L’obiettivo è duplice: garantire rese stabili e materie prime di qualità per la…
Il mercato del Parmigiano Reggiano continua a muoversi in territorio positivo e la seduta del 1° agosto alla Borsa Merci di Parma conferma questa tendenza. Le quotazioni del Parmigiano Reggiano…
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha approvato un bando per l’assegnazione di quattro borse di studio destinate a diplomati under 30 interessati a intraprendere percorsi formativi nel settore agroalimentare e…