Il 28 aprile scorso è stata fondata la Comunità Energetica Rinnovabile (che di seguito chiameremo CER per comodità) Farmer.Energy Pegognaga, la prima di una serie di comunità energetiche con distribuzione…
Intervista al veterinario Daniele Pederzani
Daniele Pederzani è un giovane veterinario buiatra libero professionista e con il suo socio dott. Simone Grandi ha fondato Bovivet S.t.p. team di veterinari,…
Concludiamo con questo articolo la mini-serie dedicata alla demografia della mandria.
In passato il tema della demografia aziendale, e cioè la numerosità della mandria e la sua evoluzione…
Affrontiamo in questo (e nel successivo) articolo un tema di grande importanza: come gestire la demografia della mandria, tra tasso di riforma, numero di vitelle necessarie, utilizzo di diverse tipologie…
Il benessere animale rappresenta, per il consumatore, una condizione imprescindibile per qualsiasi tipo di allevamento, ed i prodotti di una filiera certificata in questo contesto divengono alimenti più attrattivi e…
Nelle nostre stalle da latte, il sistema di stabulazione è fondamentale per il mantenimento della salute e delle prestazioni produttive degli animali, ma ha un ruolo importante anche in termini…
Le strutture d’allevamento nel comparto bovino da latte, così come in qualsiasi altro settore zootecnico da reddito, rappresentano dei fattori produttivi di straordinaria rilevanza, in grado di influenzare nel bene…
ARAER, in collaborazione con UOFAA, organizza un Corso per addetti alla mungitura indirizzato agli allevatori e ai loro dipendenti che desiderano aggiornare ed arricchire le proprie conoscenze professionali.
Il corso…
Concludiamo la chiacchierata con Paolo Sassi, veterinario buiatra e allevatore, che abbiamo avuto modo di conoscere nelle precedenti due parti di questa intervista (clicca qui e qui) . Tratteremo qui,…