Ultimi articoli
Non solo foraggi: il Parmigiano Reggiano ha bisogno anche di cereali e proteaginose del suo territorio. E i numeri ci sono
La recente crisi delle materie prime, con l’impennata dei loro costi, ma anche le difficoltà di approvvigionamento, ha…
Selezione genetica e vacca da Parmigiano Reggiano, risultati presenti e prospettive future
Terza tappa degli incontri di Alleva Forum che da varie angolature stanno definendo obiettivi, prassi e ricerca in…
All’origine del Parmigiano Reggiano: Società agricola Bedini Ivo e Gelindo a Prignano sulla Secchia (Modena) – Località Pescarola
In questa azienda gestita al femminile incontriamo Ester ed Elena Bedini che ci raccontano la loro realtà.
Tanto…
Prossimi eventi in programma
Corso pratico in Economia aziendale applicata all’allevamento da latte
Mercoledì 15 e 21 novembre e 6 dicembre, ore 10.30-12,30.
Sede del Consorzio via Kennedy 18 Reggio Emilia.
Relatore Michele Campiotti.
Qui il link alla pagina di iscrizione.
Il progetto di genotipizzazione della vacca da Parmigiano Reggiano
Agricoltura e biodiversità: workshop sul progetto Life Falkon
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 11 – 13, Auditorium Consorzio Parmigiano Reggiano, via Kennedy 18 – Reggio Emilia.
Si parlerà del Progetto Life Falkon e delle misure agroambientali per la tutela della biodiversità negli agrosistemi. Il workshop è rivolto ad allevatori e organizzazioni.
Per info sul Progetto Life Falkon clicca qui.
Iscriviti ad Alleva
Riceverai al tuo indirizzo di posta elettronica il Magazine e la Newsletter del Consorzio.