È ormai definitivamente acquisito che la disponibilità di foraggi di buona qualità è un fattore di grande importanza per ottenere buoni risultati sanitari e produttivi nelle stalle ma anche per…
Il 2022 sarà di certo ricordato come un anno difficile anche per la produzione e la disponibilità di foraggi. La siccità e le elevate temperature estive hanno infatti ridotto le…
Da sempre nel comparto agro-zootecnico si consolida la convinzione che l’ottimizzazione economica dell’attività sia il risultato di una attenta valutazione dei costi piuttosto che da un impegno orientato al miglioramento…
Anche in zootecnia esistono paradigmi che si sono consolidati nel tempo fino a divenire – apparentemente – indiscutibili.
Molto spesso sono (stati) importanti punti di riferimento per una ordinata…
Da sempre l’attività mangimistica si basa sull’utilizzo di quelli che un tempo si chiamavano “sotto-prodotti” e che oggi preferiamo chiamare “co-prodotti”. Si pensi ad esempio al farinaccio o alla crusca,…
Il Disciplinare di produzione Dop del Parmigiano Reggiano prevede che nell’alimentazione delle bovine da latte almeno il 50% della sostanza secca dei foraggi (gli insilati sono vietati) utilizzati deve essere…
Alla base della tipicità del Parmigiano Reggiano stanno i foraggi verdi e affienati ottenuti dalle terre consortili; solo con essi, infatti, si mantiene la microflora lattica mesofila che connota e…
L’ottimizzazione quantitativa e qualitativa degli apporti azotati nell’alimentazione delle bovine da latte continua a rappresentare una delle problematiche scientifiche e operative più sentite. Ciò non sorprende vista la complessità della…
I consumatori chiedono sempre più che anche la produzione di latte e formaggi si realizzi nel rispetto del benessere degli animali e evitando l’uso di farmaci; questi obiettivi sono da…
Con il termine foraggio si intende identificare l’intera parte vegetativa della pianta che viene destinata, dopo opportune trasformazioni, all’alimentazione del bestiame. Trattandosi di un prodotto che per sua natura è…