Il 28 aprile scorso è stata fondata la Comunità Energetica Rinnovabile (che di seguito chiameremo CER per comodità) Farmer.Energy Pegognaga, la prima di una serie di comunità energetiche con distribuzione…
Intervista a Richard Echeverri Erk (seconda parte)
“In tanti anni in cui mi occupo di mastiti ho capito una cosa: l’importanza del benessere animale". Così, in estrema sintesi, diceva nella…
Intervista a Richard Echeverri Erk.
“In tanti anni in cui mi occupo di mastiti ho capito una cosa: l’importanza del benessere animale. Se una vacca sta bene nell’ambiente si riproduce…
Intervista al veterinario Daniele Pederzani
Daniele Pederzani è un giovane veterinario buiatra libero professionista e con il suo socio dott. Simone Grandi ha fondato Bovivet S.t.p. team di veterinari,…
Concludiamo con questo articolo la mini-serie dedicata alla demografia della mandria.
In passato il tema della demografia aziendale, e cioè la numerosità della mandria e la sua evoluzione…
Affrontiamo in questo (e nel successivo) articolo un tema di grande importanza: come gestire la demografia della mandria, tra tasso di riforma, numero di vitelle necessarie, utilizzo di diverse tipologie…
Con la selezione si può fare ancora molto, oltre a quanto si è già fatto finora. È innegabile che negli anni i progressi genetici delle bovine da latte, in primo…
Ultimo nato nel sistema Alleva, è ora disponibile Alleva Video, il canale YouTube che raccoglie e mette a disposizione di allevatori e tecnici del comprensorio del Parmigiano Reggiano (ma non…
Spicca di più quello che non c’è nella nuova pagina promozionale dell’Albo Mangimisti che il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano sta proponendo da aprile sulle testate zootecniche specializzate.
Non…
È partito il progetto di genotipizzazione di un migliaio di bovine – animali adulti e vitelle – per ricercare la base genetica della vacca ideale per il Parmigiano Reggiano: che…