Il Piano di Regolazione dell'offerta del Parmigiano Reggiano ha avuto un ruolo determinante nella crescita e stabilizzazione della filiera. In questa video-intervista, disponibile su Ruminantia cliccando qui, il direttore del…
Il convegno “I terreni e la stalla: un legame indissolubile per il Parmigiano Reggiano”, svoltosi l'11 febbraio presso la sede del Consorzio, ha evidenziato come la qualità del formaggio dipenda…
Martedì 11 febbraio, presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano a Reggio Emilia con inizio alle ore 10.30 si terrà un convegno di grande interesse, dedicato al legame imprescindibile…
Il 4 febbraio il Consorzio ha celebrato a Londra la seconda edizione dei Casello d’Oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024.
Durante…
“L’asciutta selettiva è un pericolo solo se non è gestita correttamente: i timori più diffusi, legati alla salute della mammella e al rischio di mastiti, possono essere superati grazie a…
La premiazione della seconda edizione dei Casello d’oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024, si terrà il 4 febbraio al British Museum…
Il 18 dicembre si è tenuto presso la sede del Consorzio del Parmigiano il primo incontro del progetto: “Comunicare per Competere”.
È una iniziativa del Consorzio volta a creare momenti…
Il 17 dicembre, presso il BPER Forum Monzani di Modena, si è tenuta l’Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano per l’approvazione del bilancio preventivo 2025.
La plenaria…
Il consumatore acquista non solo se un prodotto è buono, ma se è anche fatto bene. La zootecnia di precisione o PLF, non solo rende l'azienda agricola più efficiente, e…