Sono state recentemente pubblicate le Linee Guida per la corretta colostratura del vitello, elaborate dal Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale (CReNBA) e dal Centro di Referenza Nazionale…
Nel mese di giugno 2025 il mercato delle Quote Latte Parmigiano Reggiano (QLPR) ha confermato le dinamiche già osservate a maggio: prezzi stabili o in lieve rialzo, ma con una…
Il listino settimanale della Borsa Merci di Parma, datato 4 luglio 2025, conferma il buon momento del Parmigiano Reggiano, che mette a segno un aumento uniforme di +0,05 €/kg su…
Nel mondo dell’allevamento da latte, la gestione della rimonta è una delle leve più sensibili e determinanti per l’equilibrio economico, genetico e strutturale della mandria. Con l’obiettivo di supportare le…
Due casi confermati, uno in Sardegna e uno in Lombardia, e una sospensione temporanea delle esportazioni verso il Regno Unito hanno messo in luce l’impatto potenziale della dermatite nodulare contagiosa…
Altra settimana positiva per il Parmigiano Reggiano sulla piazza di Parma. Il listino n. 25 del 27 giugno 2025 della Borsa Merci segnala prezzi aumento in tutte le stagionature, con…
Nel contesto dell’allevamento da latte destinato alla produzione di Parmigiano Reggiano, dove l’alimentazione a base di foraggi fibrosi e l’eccellenza qualitativa del latte sono imprescindibili, il ruolo del microbiota ruminale…
Tutte le stagionature, dalla più giovane alla più matura, hanno registrato questa settimana un incremento omogeneo di 0,10 €/kg.
La quotazione minima del formaggio a 12 mesi è salita a…
Il fieno è una componente insostituibile dell’alimentazione dei ruminanti. Ma non basta conoscerne l’origine o il taglio: per valutarne il valore nutrizionale reale è necessario misurare la digeribilità della fibra…
Nell’ultima asta Global Dairy Trade del 17 giugno 2025, l’indice generale dei prezzi ha registrato un calo dell’1,0%, con un prezzo medio ponderato di 4.389 dollari per tonnellata. La quantità…