Il 14 febbraio scorso, presso la sede del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano, si è svolto il kick-off meeting del Progetto PR-ato.
Questo incontro ha segnato l’avvio e la…
Il convegno “I terreni e la stalla: un legame indissolubile per il Parmigiano Reggiano”, svoltosi l'11 febbraio presso la sede del Consorzio, ha evidenziato come la qualità del formaggio dipenda…
Martedì 11 febbraio, presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano a Reggio Emilia con inizio alle ore 10.30 si terrà un convegno di grande interesse, dedicato al legame imprescindibile…
Il 4 febbraio il Consorzio ha celebrato a Londra la seconda edizione dei Casello d’Oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024.
Durante…
“L’asciutta selettiva è un pericolo solo se non è gestita correttamente: i timori più diffusi, legati alla salute della mammella e al rischio di mastiti, possono essere superati grazie a…
Il 25 gennaio scorso, sul ring del Bovimac di Gonzaga, è sfilata la genetica da Parmigiano Reggiano, in una giornata che ha celebrato l'eccellenza degli allevatori e della loro produzione.…
La premiazione della seconda edizione dei Casello d’oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024, si terrà il 4 febbraio al British Museum…
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente annunciato un nuovo bando dedicato al benessere animale, mettendo a disposizione degli allevamenti zootecnici 5 milioni di euro per promuovere l'adozione di pratiche di gestione…
Di Marcello Guadagnini
International Technical Manager, Axiota Animal Health
La gestione del colostro è l’elemento più determinante per la salute e la sopravvivenza dei vitelli nelle prime fasi di vita…
Alcuni casi di afta epizootica sono stati rilevati nei giorni scorsi nella regione del Märkisch-Oderland (Brandeburgo), in un allevamento di bufali.
Un piccolo allevamento, ma posto in un’area ad alta…