Appuntamento lunedì 29 settembre presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano per la presentazione operativa di IMAGE LIFE, il progetto europeo (LIFE23 Climate Action) che punta a ridurre la dipendenza della filiera dal mais e a migliorarne la resilienza ambientale, introducendo sorgo e altre colture alternative nelle rotazioni e nelle razioni in coerenza con il disciplinare.
L’iniziativa è promossa dai Dipartimenti di Agraria e Veterinaria dell’Università di Bologna insieme al Consorzio del Parmigiano Reggiano e alle aziende del comprensorio, con un orizzonte di 48 mesi e cofinanziamento UE al 60%.
Lunedì 29 settembre 2025, alle 14:30, la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano (Via Kennedy 18, Reggio Emilia) ospita la presentazione di IMAGE LIFE, progetto europeo dedicato a rafforzare la resilienza agro-zootecnica del comprensorio, con focus su rotazioni e materie prime alternative coerenti con il disciplinare della DOP.
Al centro dell’incontro, gli obiettivi tecnico-scientifici e le ricadute per le aziende del territorio: gestione agronomica delle colture, impatto sulla qualità dei foraggi e del latte, sostenibilità ambientale e replicabilità dei risultati lungo la filiera.
Nel corso dell’evento si parlerà di obiettivi, programmi e impatti: dalla caratterizzazione agronomica e nutrizionale del sorgo (e colture resilienti affini), alle prove di campo per l’ottimizzazione dei modelli colturali, fino alla formulazione delle razioni che integrano le nuove materie prime preservando prestazioni, qualità del latte e requisiti DOP.
Interverranno:
- Patrizia Bianconi, Regione Emilia-Romagna
- Giovanni Dinelli, Università di Bologna e coordinatore del progetto IMAGE LIFE
- Andrea Formigoni, Università di Bologna
- Fausto Toni, direttore Ricerca e Sviluppo PROGEO sca
- Fabio Gardosi, responsabile conferimenti PROGEO sca
- Riccardo Deserti, direttore generale Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano
Per partecipare 👇🏻
- Registrazione in presenza (posti limitati): https://forms.gle/iENrcvD1eRrdQN8PA
- Diretta e interventi online: https://www.geomultimedia.it/live/imagelife/
- Diretta televisiva: www.agrilinea.tv