Skip to content Skip to footer

Ottobre in crescita per il Parmigiano Reggiano: +7,14% su base annua

Ottobre conferma la tendenza espansiva della produzione del Parmigiano Reggiano, che raggiunge 341.167 forme, in aumento del 7,14% rispetto alle 318.431 dello stesso mese del 2024. Il risultato è rafforzato da un peso medio per forma di 40,40 kg, per un totale mensile di 13,72 milioni di chilogrammi.

Il bilancio progressivo da gennaio a ottobre porta il totale 2025 a 3.424.640 forme, pari a un incremento dell’1,76% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Il ritmo produttivo mensile è stato di 11.005 forme al giorno, in crescita rispetto alle 10.271 di ottobre 2024 e superiore anche al livello di settembre (10.811).

La crescita è generalizzata e interessa tutte le aree produttive.
Parma resta la prima provincia per volumi, con 112.456 forme (+4,91%), seguita da Reggio Emilia con 102.371 forme (+7,80%) e Modena con 74.673 forme (+9,26%). Mantova registra la variazione più marcata, +7,99% con 42.207 forme, mentre Bologna chiude il mese a 9.460 forme, in aumento del 6,95% rispetto a ottobre 2024.

L’incremento produttivo è visibile in tutte le fasce altimetriche: la zona di montagna cresce del 3,03%, la pianura alta del 2,38%, e la pianura bassa dello 0,63%.

L’analisi per tipologia di gestione mostra un aumento trainato dai caseifici sociali (+2,10%), seguiti dagli artigianali (+1,32%), mentre i caseifici aziendali restano sostanzialmente stabili (+0,29%).