I dati relativi alla produzione di Parmigiano Reggiano del mese di marzo 2025 evidenziano una variazione contenuta rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita complessiva si attesta allo 0,63%, con un incremento più marcato della produzione media giornaliera, pari al 2,40%.
A livello provinciale, si rilevano andamenti differenziati. Modena e Reggio Emilia chiudono il mese con variazioni positive, rispettivamente del +2,85% e +0,47%. Leggera contrazione per Parma (-0,36%) e Bologna (-1,29%), mentre Mantova si mantiene sostanzialmente stabile, con un incremento dello 0,31%.
Anche la suddivisione altimetrica mostra differenze significative. Cresce la produzione in zona montana (+1,84%) e in pianura alta (+0,58%), mentre cala nella pianura bassa, che registra una flessione del 2,87%.
Per quanto riguarda le diverse tipologie di caseificio, si segnala un leggero aumento tra gli artigianali (+0,35%), mentre la produzione cala sia nei caseifici aziendali (-2,25%) sia nei caseifici sociali (-0,79%).
I dati completi e le tabelle di dettaglio sono disponibili qui sotto per il download 👇🏻