Skip to content Skip to footer

Parmigiano Reggiano stabile, burro in lieve calo: mercato in equilibrio a fine luglio

Il mercato del Parmigiano Reggiano chiude la settimana del 25 luglio senza variazioni di rilievo. Tutte le stagionature, dal 12 mesi fino al 36 mesi e oltre, confermano le quotazioni della scorsa settimana, con scambi che la Borsa Merci di Parma definisce “normali”. La fase di relativa stabilità si consolida quindi anche nella parte finale del mese, in linea con l’andamento già osservato da inizio estate.

L’assenza di movimenti sui listini riflette un equilibrio fra domanda e offerta: la disponibilità di prodotto resta ampia, ma al momento non si rilevano pressioni al ribasso, né sul pronto né sulle scadenze più lunghe. Sul fronte opposto, mancano anche elementi in grado di imprimere slanci rialzisti: i consumi si mantengono regolari, ma senza accelerazioni che possano spingere le quotazioni oltre i livelli attuali.

L’unico segnale in controtendenza proviene dal mercato del burro zangolato destinato a burrificazione, che segna un calo di 0,15 €/kg, portandosi a 4,65 €/kg. Un movimento che segue la debolezza già intravista nei listini di metà luglio e che trova conferme anche negli altri mercati di riferimento.