Skip to content Skip to footer

Quote latte Parmigiano Reggiano, prezzi in aumento ad aprile

Il bollettino di aprile 2025 conferma una dinamica di mercato in progressivo consolidamento per le Quote Latte Parmigiano Reggiano (QLPR), con segnali positivi sul fronte dei prezzi nella zona di pianura e una persistente stagnazione nelle aree montane.

Prezzi in crescita in pianura

Nel mese di aprile, il prezzo medio di vendita delle QLPR in pianura si è attestato a 1,44 €/kg, con una deviazione standard di ± 0,06 €/kg, a fronte di 8.000 quintali compravenduti. Riparametrando il valore alla piena mungibilità (100%), il prezzo sale a 1,45 €/kg, evidenziando un buon livello di valorizzazione del titolo residuo (mungibilità residua media al 97%).

Il prezzo medio cumulato da inizio anno (gennaio–aprile 2025) per la pianura si ferma invece a 1,30 €/kg, con una maggiore variabilità (± 0,08 €/kg) su un volume totale transato di 47.000 quintali. Il dato, rapportato al 100% di mungibilità, porta il valore medio corretto a 1,32 €/kg.

Montagna: mercato fermo nel mese

Per la zona di montagna, il mese di aprile non è stato quotabile: il numero di transazioni è risultato inferiore ai minimi richiesti per la rilevazione (meno di 3 contratti, 2 cedenti o 2.000 q.li complessivi). Tuttavia, i dati da inizio anno offrono comunque uno spaccato della situazione: il prezzo medio di vendita si ferma a 0,60 €/kg, con mungibilità media residua del 38% e valore riparametrato a 0,70 €/kg. Le quantità transate restano limitate (9.000 quintali), segnalando una domanda molto contenuta e uno scarso dinamismo del mercato montano.

Prezzi degli affitti: stabili

Per quanto riguarda gli affitti delle QLPR, ad aprile si confermano prezzi piuttosto stabili: 0,20 €/kg in pianura (± 0,02 €) e 0,03 €/kg in montagna (± 0,01 €).

Nota tecnica

La mungibilità residua rappresenta la quantità di latte ancora “producibile” nel corso dell’anno sulla base del titolo acquistato. Il prezzo “riparametrato al 100% mungibilità” serve a comparare tra loro le QLPR indipendentemente dalla quota di latte già prodotta, ed è calcolato secondo la formula ufficiale riportata nel bollettino.