Skip to content Skip to footer

Palio GustiaMO e Palio del Frignano: primo posto per 4 Madonne e Bucamante

Il Parmigiano Reggiano 24 mesi del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Lesignana, ha vinto la la terza edizione del Palio GustiaMO a Modena.

Il concorso, svoltosi in Piazza Grande nel contesto della manifestazione La Bonissima, mostra-mercato dei prodotti tipici modenesi, ha visto come secondo e terzo classificati il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Baggiovara, e il Caseificio Sociale La Cappelletta di San Possidonio, su 11 partecipanti.

Inoltre, i caseifici si sono sfidati anche nella seconda edizione del Palio La Bonissima dedicato al Parmigiano Reggiano 40 mesi: primo classificato è l’Oratorio San Giorgio di Carpi; secondo posto alla Cooperativa Casearia Castelnovese di Montegibbio; medaglia di bronzo all’Istituto Agrario Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia, su 8 partecipanti.

Si è svolta inoltre la tradizionale gara di taglio della forma: sotto gli occhi dei giudici e del pubblico, i mastri casari si sono sfidati nel tagliare una forma in porzioni sempre più piccole, dalla mezza forma a un ottavo, sino ad arrivare a punte il più possibile vicine al chilo di peso l’una. La medaglia d’oro è andata a Giampaolo Leonelli dell’Istituto Agrario Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia.

Il Parmigiano Reggiano 24 mesi della Società Agricola Caseificio Bucamante di Serramazzoni ha vinto invece  la sesta edizione del Palio del Frignano a Pavullo nel Frignano, dedicato ai caseifici della montagna modenese.

La premiazione, svoltasi nel contesto della “Festa del Parmigiano Reggiano… da gustare” a Lama Mocogno, ha visto come secondo e terzo classificati il Caseificio Rosola di Zocca e il Cas. Soc. di Casola di Montefiorino su 26 caseifici partecipanti.

I Palii del Parmigiano Reggiano sono gare che si svolgono da 13 anni nella zona d’origine della Dop alle quali ogni caseificio consorziato può partecipare iscrivendo un campione di Parmigiano Reggiano di 24-26 mesi.

I formaggi in concorso vengono valutati da una giuria composta da assaggiatori certificati della APR (Associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano).

Gli ultimi due palii previsti per il 2025 sono il Palio di San Petronio a Bologna (9 novembre) e il Palio Teatro della Natura a Viano, Reggio Emilia (16 novembre).

I 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2025 (di cui due con un Parmigiano Reggiano 40 mesi) verranno celebrati con una serata evento in cui gli verrà consegnato il Casello d’Oro. Dopo i fasti della prime due edizioni del premio, svoltesi rispettivamente a Parigi e Londra, la sede della prossima edizione è stata annunciata a Madrid l’11 febbraio 2026.