Finalmente si parte! Nasce il Presidio Slow Food dei prati stabili e dei pascoli, un progetto importante per la rinascita delle terre alte, la rigenerazione della pianura, la conservazione della biodiversità…
Il Parmigiano Reggiano 24 mesi del caseificio Ambrosi di Traversetolo vince la seconda edizione del Palio dei caseifici di Collina della provincia di Parma a Montechiarugolo.
Il concorso, svoltosi…
Le emissioni di GHG (gas ad effetto serra) e azoto variano considerevolmente tra i diversi sistemi di allevamento e possono essere ridotte agendo sulla nutrizione e l'alimentazione.
Diversi studi…
Ormai da tre anni il Consorzio Vacche Rosse porta avanti un progetto di alpeggio di bestiame giovane.
All’inizio dell’estate vengono monticate manze di più soci, la mandria passa circa…
Procedure illustrate per la gestione dell’allevamento delle bovine da latte, rivolte a collaboratori di stalla di origine straniera. Questo l’evento che avrà luogo a Novellara, sabato 14 settembre 2024 alle…
È ormai ampiamente acquisito che per essere efficienti gli animali debbono essere in salute ed allevati nelle migliori condizioni di benessere. Da ciò si comprende la stretta connessione fra sanità,…
Il Parmigiano Reggiano 24 mesi della Latteria Agricola Arrivabene di Poggio Rusco vince la seconda edizione del Palio dei Caseifici dell’Oltrepò Mantovano.
Il concorso, svoltosi nel contesto della Fiera Millenaria…
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è protagonista della Fiera Millenaria, una tra le più longeve e antiche manifestazioni del panorama agricolo nazionale (si svolge dal 1490), a cui partecipano ben 200 espositori, in…
Il tema della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle attività zootecniche è al centro di un vasto e articolato dibattito internazionale dato che proprio alla produzione degli alimenti di origine…
Daniele Pederzani è un giovane veterinario buiatra libero professionista e con il suo socio dott. Simone Grandi ha fondato Bovivet S.t.p. team di veterinari, che seguono stalle da Parmigiano Reggiano…