Al workshop ANAFIBJ di Cremona, svoltosi il 7 ottobre scorso, si è ragionato su come garantire la continuità delle aziende agricole.
Tre prospettive — struttura produttiva, pianificazione economico-patrimoniale,…
La settimana si chiude senza sorprese per il Parmigiano Reggiano, che alla Borsa Merci di Parma conferma oggi listini invariati su tutte le stagionature.
Il quadro dei prezzi rimane…
C’è un punto fermo che emerge dalla ricerca più aggiornata sull’alimentazione delle bovine da latte: non è la “proteina grezza” a fare la differenza, ma il profilo amminoacidico della razione,…
Compravendite concentrate in pianura, montagna non quotabile, affitti in lieve calo: questa la linea di settembre per la compravendita di Quote Latte Parmigiano Reggiano.
In pianura il prezzo medio del…
Alla Borsa Merci di Parma listini senza scosse: quotazioni stazionarie e scambi normali lungo tutta la curva di stagionatura.
Le forme più mature (36 mesi e oltre) restano a 16,85–17,40…
Nel comprensorio del Parmigiano Reggiano il mais è una materia prima sempre meno prevedibile, per quantità e sanità: estati più calde, meno acqua disponibile e un rischio crescente di micotossine…
Settimana senza scosse per il Parmigiano Reggiano alla Borsa Merci di Parma: il mercato resta “stazionario” con scambi nella norma e tutte le stagionature confermano i livelli della scorsa rilevazione.…
Sintesi dell’articolo di Alessandro Fantini pubblicato su Ruminantia nella serie “Allevare il Parmigiano Reggiano”, realizzata in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Questo nuovo articolo di Alessandro Fantini propone…
Appuntamento lunedì 29 settembre presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano per la presentazione operativa di IMAGE LIFE, il progetto europeo (LIFE23 Climate Action) che punta a ridurre la…
Alla Borsa Merci di Parma listini senza scosse: quotazioni stazionarie e scambi normali lungo tutta la curva di stagionatura.
Le forme più mature (36 mesi e oltre) restano a…