Il 25 gennaio scorso, sul ring del Bovimac di Gonzaga, è sfilata la genetica da Parmigiano Reggiano, in una giornata che ha celebrato l'eccellenza degli allevatori e della loro produzione.…
La premiazione della seconda edizione dei Casello d’oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024, si terrà il 4 febbraio al British Museum…
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente annunciato un nuovo bando dedicato al benessere animale, mettendo a disposizione degli allevamenti zootecnici 5 milioni di euro per promuovere l'adozione di pratiche di gestione…
Di Marcello Guadagnini
International Technical Manager, Axiota Animal Health
La gestione del colostro è l’elemento più determinante per la salute e la sopravvivenza dei vitelli nelle prime fasi di vita…
Alcuni casi di afta epizootica sono stati rilevati nei giorni scorsi nella regione del Märkisch-Oderland (Brandeburgo), in un allevamento di bufali.
Un piccolo allevamento, ma posto in un’area ad alta…
Di Ferdinando Galluzzo – ANAFIBJ
Più di un lustro fa, nel 2018, l’ANAFIBJ ha pubblicato l’Indice Caseificazione e sostenibilità – Parmigiano Reggiano (ICS-PR): questo obiettivo di selezione è stato sviluppato…
Il 18 dicembre si è tenuto presso la sede del Consorzio del Parmigiano il primo incontro del progetto: “Comunicare per Competere”.
È una iniziativa del Consorzio volta a creare momenti…
Il 17 dicembre, presso il BPER Forum Monzani di Modena, si è tenuta l’Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano per l’approvazione del bilancio preventivo 2025.
La plenaria…
Il consumatore acquista non solo se un prodotto è buono, ma se è anche fatto bene. La zootecnia di precisione o PLF, non solo rende l'azienda agricola più efficiente, e…
Incontriamo in questo video Daniele Tonna che presenta l’azienda di cui è titolare a San Secondo Parmense in provincia di Parma: 230 capi in totale, 130 in mungitura, 18500 quintali…