Skip to content Skip to footer

Corsi obbligatori di Sanità Animale: aperte le iscrizioni

Con il decreto del 6 settembre 2023, il Ministero della Salute ha introdotto l’obbligo, entro il 31 dicembre 2025, di partecipazione a corsi di formazione in materia di sanità animale per tutti gli allevatori di animali da reddito. L’obiettivo è chiaro: garantire che ogni operatore acquisisca e mantenga competenze aggiornate su prevenzione, gestione sanitaria e uso responsabile dei farmaci, in linea con l’art. 11 del Regolamento (UE) 2016/429.

Un percorso formativo strategico per la nostra filiera

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, in collaborazione con ARAER e DINAMICA, si è attivato tempestivamente per sostenere i propri allevatori nell’affrontare questa nuova sfida normativa, trasformandola in un’opportunità di crescita tecnica e gestionale. I corsi, infatti, non sono solo un adempimento: rappresentano un investimento concreto nella professionalità e nella competitività del sistema allevatoriale che sostiene la nostra filiera.

Formazione su misura, con docenti esperti e taglio pratico

I corsi – della durata di 18 ore suddivise in cinque incontri (tre online e due in presenza) – saranno condotti da veterinari pubblici e privati con consolidata esperienza nel settore zootecnico. I contenuti, pur nel rispetto dell’impostazione normativa prevista, saranno affrontati con un taglio chiaro, concreto e orientato alla gestione quotidiana dell’allevamento.

Gli argomenti includono:

  • malattie animali e rischi zoonotici;
  • obblighi normativi per gli allevatori;
  • salute animale e benessere;
  • buone pratiche di allevamento;
  • uso corretto e responsabile dei farmaci.

Il primo corso è già in svolgimento a Parma.

A breve partiranno:

Quota di iscrizione: 200 euro.