Skip to content Skip to footer

Parmigiano Reggiano protagonista a Tours: 12 caseifici premiati al Concorso Mondiale

Tre ori, tre argenti e sei bronzi per i caseifici del Consorzio alla 7ª edizione del salone internazionale dei formaggi.

Alla settima edizione del Concorso Mondiale dei Formaggi e dei Prodotti Lattiero-caseari, svoltasi dal 14 al 16 settembre a Tours, dodici caseifici del Consorzio Parmigiano Reggiano hanno conquistato tre medaglie d’oro, tre d’argento e sei di bronzo.

Un risultato che conferma la solidità tecnica della filiera e la capacità di competere in un contesto internazionale altamente qualificato.

L’evento ha offerto anche l’occasione per presentare a buyer, chef e operatori i tratti distintivi della DOP: qualità artigianale, versatilità d’uso e investimenti in formazione.

In primo piano l’Accademia Parmigiano Reggiano, progetto avviato nel 2025 che ha già coinvolto oltre 700 professionisti in 10 Paesi, a testimonianza di una strategia che punta sulla crescita delle competenze lungo tutta la catena del valore.

Ecco i caseifici premiati

Medaglie d’oro

  • Caseificio San Giorgio (Casina, RE)
  • Caseificio Lanfredini (Salsomaggiore, PR)
  • Caseificio Ambrosi (Traversetolo, PR)

Medaglie d’argento

  • Caseificio Gavasseto e Roncadella (RE)
  • Caseificio Allegro (Castelnuovo Sotto, RE)
  • Caseificio Arrivabene (Poggio Rusco, MN)

Medaglie di bronzo

  • Caseificio San Bernardino (Montechiarugolo, PR)
  • Caseificio Granterre
  • Caseificio 4 Madonne (Bortolani Valsamoggia, BO)
  • Caseificio 4 Madonne (San Luca Medolla, MO)
  • Caseificio Cavecchia (Reggiolo, RE)
  • Caseificio Rastelli (Solignano, PR)