Intervista a Richard Echeverri Erk.
“In tanti anni in cui mi occupo di mastiti ho capito una cosa: l’importanza del benessere animale. Se una vacca sta bene nell’ambiente si riproduce…
Intervista al veterinario Daniele Pederzani
Daniele Pederzani è un giovane veterinario buiatra libero professionista e con il suo socio dott. Simone Grandi ha fondato Bovivet S.t.p. team di veterinari,…
Il benessere animale rappresenta, per il consumatore, una condizione imprescindibile per qualsiasi tipo di allevamento, ed i prodotti di una filiera certificata in questo contesto divengono alimenti più attrattivi e…
Tra i tanti eventi che hanno contraddistinto Alleva Forum c’è senz’altro la premiazione di tre aziende distintesi per tre dei pilastri che stanno alla base dell’allevamento da da Parmigiano Reggiano:…
Nelle nostre stalle da latte, il sistema di stabulazione è fondamentale per il mantenimento della salute e delle prestazioni produttive degli animali, ma ha un ruolo importante anche in termini…
Le strutture d’allevamento nel comparto bovino da latte, così come in qualsiasi altro settore zootecnico da reddito, rappresentano dei fattori produttivi di straordinaria rilevanza, in grado di influenzare nel bene…
La nuova Pac 2023-27 ha introdotto un importante “Pagamento per la riduzione dell’antimicrobico resistenza e per il benessere animale” (Ecoschema 1 – Livelli 1 e 2). Il livello di impiego…
Concludiamo la chiacchierata con Paolo Sassi, veterinario buiatra e allevatore, che abbiamo avuto modo di conoscere nelle precedenti due parti di questa intervista (clicca qui e qui) . Tratteremo qui,…
Intervista Paolo Sassi, veterinario buiatra e allevatore di vacche da latte.
Sono tanti gli spunti interessanti (che vi proporremo in più parti) che si colgono chiacchierando con Paolo Sassi, veterinario…
Intervista a Mauro Marmiroli, veterinario buiatra e divulgatore.
Benessere animale, consumo di farmaci, biosicurezza: per chi fa latte da Parmigiano Reggiano c’è ancora del lavoro da fare, ma negli ultimi…