Ci sono tanti spunti interessanti in questa azienda dell’Appennino modenese che ci presentano Francesco, Elena e Giulio Bondioli.
Tre fratelli, terza generazione alla guida dell’azienda con idee chiare, investimenti precisi…
Non sempre quantità e qualità vanno nella stessa direzione, ma se qualche eccezione è possibile questo è il caso della stagione formativa autunno-invernale, promossa dal Consorzio per i suoi allevatori…
Cibus 2024 è la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano e all’edizione appena conclusa hanno partecipato più di 3.000 brand e oltre 1.000 buyer internazionali.
Lo stand del Consorzio è…
La prevenzione delle mastiti in stalla è anche una questione di lettiera e controllo delle mosche.
Dai materiali utilizzati per le lettiere, dalla loro gestione e cura, fino all’utilizzo di…
Il Parmigiano Reggiano 24 mesi della Cooperativa Casearia Agrinascente di Fidenza vince la seconda edizione del Palio dell’Artigianato di Soragna, il primo Palio del Parmigiano Reggiano del 2024, dedicato ai…
Quanto formaggio rende un ettaro di medica, o di prato stabile?
La domanda è inconsueta, ma assolutamente centrata ed è la provocazione fatta dal prof. Andrea Formigoni, dell’Università di…
Si è da poco concluso l’evento “Qualità del prodotto, qualità del processo – L’importanza del veterinario nella filiera del Parmigiano Reggiano”, organizzato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e AISA-Federchimica, l’Associazione…
Dopo il grande successo delle due edizioni 2023, che hanno registrato 24.500 partecipanti con un aumento del 19,5% sul 2022, i caseifici del Parmigiano Reggiano riaprono le porte al pubblico:…
Igiene e gestione possono fare davvero tanto per ridurre l’incidenza delle mastiti in stalla e quindi ridurre l’uso degli antibiotici. Perché se è vero che sono davvero tanti gli agenti…
Dietro ogni grande formaggio c’è sempre un grande foraggio. Non è proprio questo il detto, ma può essere adattato anche per chi fa latte da Parmigiano Reggiano.
Anzi, soprattutto per…