Il convegno “I terreni e la stalla: un legame indissolubile per il Parmigiano Reggiano”, svoltosi l'11 febbraio presso la sede del Consorzio, ha evidenziato come la qualità del formaggio dipenda…
Incontriamo in questo video Daniele Tonna che presenta l’azienda di cui è titolare a San Secondo Parmense in provincia di Parma: 230 capi in totale, 130 in mungitura, 18500 quintali…
Robot di mungitura, essiccatoio, caseificio aziendale, tanta attenzione al benessere con una gestione attenta e importanti accorgimenti in programma, come il pascolo di esercizio per le bovine.
Tutto questo…
Incontriamo in questo video Domenico Zobbi che presenta l’azienda agricola Le Boccede - Allevamento del Minello a Villa Minozzo, di cui è titolare sull’Appennino Reggiano: 80 capi in mungitura…
Ci sono tanti spunti interessanti in questa azienda dell’Appennino modenese che ci presentano Francesco, Elena e Giulio Bondioli.
Tre fratelli, terza generazione alla guida dell’azienda con idee chiare, investimenti precisi…
La prevenzione delle mastiti in stalla è anche una questione di lettiera e controllo delle mosche.
Dai materiali utilizzati per le lettiere, dalla loro gestione e cura, fino all’utilizzo di…
Molto affollato, a conferma di un argomento la cui importanza è assai sentita in stalla, il seminario sulla mungitura di precisione del 14 marzo scorso, organizzato dal CFPR in collaborazione…
Creare una filiera locale delle materie prime che entrano nelle razioni delle bovine è, per un prodotto come il Parmigiano Reggiano, una direzione di marcia strategica.
Consentirebbe infatti di aggiungere…
I prati stabili sono realtà il cui significato va oltre l’aspetto prettamente foraggero, essendo essi strumenti eccezionali di biodiversità, sostenibilità, salvaguardia del territorio. Soprattutto nelle aree più difficili di collina…
Partiamo da una slide tra quelle presentate da Giuliano Pisoni, National Technical Manager Ruminanti di Zoetis Italia, durante il suo intervento al workshop dedicato alla genotipizzazione delle bovine da latte…