.
Angelo Caramaschi è un veterinario mantovano molto conosciuto e apprezzato, dagli allevatori, ma anche dai veterinari, essendo presidente dell’Ordine dei Medici veterinari di Mantova. Da tanti anni, per il…
Continuiamo a parlare di pascolo di esercizio, aggiungendo nuovi contenuti a quanto trattato nell'articolo precedente.
Il pascolo d’esercizio può avere effetti positivi sulla salute e sul comportamento delle…
Consentire alle vacche da latte di accedere al pascolo può avere una serie di benefici, non solamente legati alla salute degli animali. I sistemi convenzionali per l’utilizzazione del pascolo però…
Molto spesso i consumatori associano direttamente il “pascolo” a un livello ottimale di benessere degli animali. È ben noto che a livello fisiologico il benessere dell’animale è il risultato di…
Che il riposo sia una delle attività più importanti per la vacca da latte è ormai ampiamente noto.
Conoscere e saper gestire i fattori in grado di modificare il comportamento…
Carlo Gazza, figlio di allevatori di vacche da latte, un inizio di carriera come veterinario buiatra e poi una lunga militanza nell’azienda Farmaceutica Fatro, arrivando alla carica attuale di vice-presidente…
Il punto sulla situazione globale: diminuiscono le produzioni, soprattutto in aree come Nuova Zelanda e Nord Europa, ma si mantengono in crescita i consumi. Risultato: c’è meno latte sul mercato…
Alla domanda su quali siano i componenti più importanti del latte tutti saprebbero rispondere, e ci mancherebbe altro: acqua, proteine, grasso, lattosio, sali minerali. Qualcuno più erudito potrebbe andare oltre…
Andrea Campani si può senz’altro definire un veterinario a D.O.P. Da tanti anni svolge infatti la sua attività di buiatra in stalle del comprensorio, di pianura e di montagna, piccole…
Non vi è dubbio che per molti consumatori la stabulazione fissa sia inadatta a garantire adeguati livelli di benessere animale. Se valutazioni oggettive, come quelle eseguite utilizzando i criteri proposti…