Una chiacchierata con Elena Dorighi, veterinaria buiatra che lavora in stalle del comprensorio del Parmigiano Reggiano, oltre ad avere un suo allevamento a Soragna.
Elena Dorighi è una veterinaria buiatra…
Continuiamo con Daniele Valcavi a parlare di allevamento, pascolo e di come sia possibile inserirlo (in tutto o in parte) in una realtà convenzionale.
Certo, come si è detto…
La stabulazione fissa è una soluzione ancora molto diffusa nelle aziende del comprensorio del Parmigiano Reggiano. Pur con innegabili vantaggi, le istanze di benessere animale considerano questa soluzione in maniera…
Daniele Valcavi è molto noto nel mondo allevatoriale e sicuramente è uno dei punti di riferimento quando l’allevamento è declinato nella versione con pascolo. Lo è per la pratica e…
Il 28 aprile scorso è stata fondata la Comunità Energetica Rinnovabile (che di seguito chiameremo CER per comodità) Farmer.Energy Pegognaga, la prima di una serie di comunità energetiche con distribuzione…
Concludiamo con questo articolo la mini-serie dedicata alla demografia della mandria.
In passato il tema della demografia aziendale, e cioè la numerosità della mandria e la sua evoluzione…
Affrontiamo in questo (e nel successivo) articolo un tema di grande importanza: come gestire la demografia della mandria, tra tasso di riforma, numero di vitelle necessarie, utilizzo di diverse tipologie…
Il benessere animale rappresenta, per il consumatore, una condizione imprescindibile per qualsiasi tipo di allevamento, ed i prodotti di una filiera certificata in questo contesto divengono alimenti più attrattivi e…
Nelle nostre stalle da latte, il sistema di stabulazione è fondamentale per il mantenimento della salute e delle prestazioni produttive degli animali, ma ha un ruolo importante anche in termini…