Intervista a Richard Echeverri Erk.
“In tanti anni in cui mi occupo di mastiti ho capito una cosa: l’importanza del benessere animale. Se una vacca sta bene nell’ambiente si riproduce…
ARAER, in collaborazione con UOFAA, organizza un Corso per addetti alla mungitura indirizzato agli allevatori e ai loro dipendenti che desiderano aggiornare ed arricchire le proprie conoscenze professionali.
Il corso…
Spesso, ancora oggi, esiste confusione tra esame batteriologico e antibiogramma: molti, infatti, credono che questi termini siano sinonimi, quando in realtà si tratta di due fasi differenti ma inerenti allo…
In questo articolo si considera la valutazione mediante lattodinamografia della qualità tecnologica-casearia del latte per la produzione di Parmigiano-Reggiano. Perché è importante come si fa il latte, ma restano centrali…
Con Kristian Minelli, presidente del Caseificio Razionale Novese, oltre che vice-presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, conosciamo meglio un aspetto particolare della quotidianità operativa di questo importante caseificio: i controlli di…
Intervista a Mauro Marmiroli, veterinario buiatra e divulgatore.
Benessere animale, consumo di farmaci, biosicurezza: per chi fa latte da Parmigiano Reggiano c’è ancora del lavoro da fare, ma negli ultimi…
Le infezioni intramammarie continuano ad essere la malattia più costosa del bovino da latte, rappresentando il 38% della spesa totale per le comuni malattie degli animali. Nell’ultimo decennio l’epidemiologia della…
I nuovi obiettivi comunitari di riduzione e utilizzo razionale degli antibiotici, il ruolo centrale del benessere animale e la sempre maggiore attenzione del consumatore verso tutte le fasi produttive della…
Tra i difetti che si annoverano nella produzione di formaggi duri a pasta cotta tipo grana, un posto di significativa importanza è assegnato al “gonfiore precoce”. Molte volte questa anomalia…
I primi risultati del Piano di controllo della Regione Emilia-Romagna.
Streptococcus agalactiae è agente di mastite catarrale contagiosa nel bovino, malattia soggetta a provvedimenti da parte dell’Autorità Sanitaria secondo il…