Il tema dell’alimentazione azotata e proteica della bovina da latte è di grande interesse per il mondo scientifico e operativo.
Nella scorsa scheda (clicca qui) avevamo fatto una introduzione…
Il razionamento proteico delle bovine da latte è un elemento chiave per ridurre le emissioni azotate e aumentare la sostenibilità della produzione di latte. Vale in particolare per la produzione…
Finita l’estate e il suo carico di lavoro in campagna, con l’autunno si apre la stagione della formazione, esigenza imprescindibile per chi non si accontenti di un semplice allevamento da…
Aumentare la quota di erba verde nell’alimentazione delle bovine da latte degli allevamenti di montagna da Parmigiano Reggiano è una opportunità da valutare.
Il progetto “PR Green Deal - L'impiego…
È ormai definitivamente acquisito che la disponibilità di foraggi di buona qualità è un fattore di grande importanza per ottenere buoni risultati sanitari e produttivi nelle stalle ma anche per…
I seminari di Alleva Forum svoltisi nella sala verde hanno affrontato tematiche di nutrizione, di selezione e di sanità della bovina da latte indicando vie concrete di azione. Lo hanno…
Il 2022 sarà di certo ricordato come un anno difficile anche per la produzione e la disponibilità di foraggi. La siccità e le elevate temperature estive hanno infatti ridotto le…
Da sempre nel comparto agro-zootecnico si consolida la convinzione che l’ottimizzazione economica dell’attività sia il risultato di una attenta valutazione dei costi piuttosto che da un impegno orientato al miglioramento…
Intervista a Fausto Toni, Responsabile Tecnico Ricerca e Sviluppo di Progeo.
Con i costi attuali di materie prime e foraggi, ogni kg di sostanza secca che entra nella bocca dell’animale…
Intervista a Roberto Zaupa, Direttore Ricerca e Sviluppo di Aia - Agricola Italiana Alimentare S.p.A.
La situazione del settore delle materie prime ha talmente tante criticità in questo momento…