Intervista a Mauro Marmiroli, veterinario buiatra e divulgatore.
Benessere animale, consumo di farmaci, biosicurezza: per chi fa latte da Parmigiano Reggiano c’è ancora del lavoro da fare, ma negli ultimi…
Il Parmigiano Reggiano vince 93 medaglie e si riconferma il formaggio più premiato ai World Cheese Awards, la competizione internazionale di riferimento nel mondo dedicata ai formaggi che quest’anno si…
I dati tecnico-economici sono un patrimonio per l’azienda, che se sfruttato correttamente, può essere una delle chiavi di volta per un allevamento più efficiente, sostenibile e redditizio.
Le bovine da…
Intervista a Eliana Schiavon, ricercatrice presso l'Istituto zooprofilattico delle Venezie di Padova e attuale presidente della Società italiana di buiatria.
Quando si parla di allevamento da latte, e quando soprattutto…
Intervista a Franco Gatti, Direttore tecnico di GIMa.
È un anno di qualità e quantità critiche per i foraggi e anche sulle materie prime le preoccupazioni non mancano. Per questo…
Intervista a Giorgio Micagni, Direttore del Servizio Veterinario della Az. Usl di Reggio Emilia.
Benessere, consumo di farmaci e biosicurezza: sono queste le coordinate dell’allevamento, di oggi e ancor…
Con questo video entriamo nella Azienda Agricola Biologica Ciaolatte a Borgetto di Noceto (PR), accompagnati da Filippo Peveri.
15 forme di Parmigiano Reggiano biologico sono prodotte ogni giorno nel caseificio…
Intervista a Luigi Forte, titolare di Agricola Forte.
Non si può pensare di rimanere nello stretto ambito agricolo parlando con Luigi Forte e, soprattutto, parlando con lui di erba medica.…
Nel corso dell’Assemblea generale dei consorziati, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre (gennaio – settembre 2022).
Dopo aver chiuso un 2021 positivo, con un…
Con Lea Pallaroni, Direttore generale di Assalzoo facciamo il punto della situazione della mangimistica nazionale, parte e fondamento della filiera agroalimentare italiana.
Non è certo una situazione facile per il…