Continuiamo la chiacchierata con Elena Dorighi, veterinaria e allevatrice ella stessa. Nel precedente articolo ci eravamo concentrati sul benessere animale, requisito fondamentale per ogni idea di allevamento, tanto più per…
Una chiacchierata con Elena Dorighi, veterinaria buiatra che lavora in stalle del comprensorio del Parmigiano Reggiano, oltre ad avere un suo allevamento a Soragna.
Elena Dorighi è una veterinaria buiatra…
Continuiamo con Daniele Valcavi a parlare di allevamento, pascolo e di come sia possibile inserirlo (in tutto o in parte) in una realtà convenzionale.
Certo, come si è detto…
La stabulazione fissa è una soluzione ancora molto diffusa nelle aziende del comprensorio del Parmigiano Reggiano. Pur con innegabili vantaggi, le istanze di benessere animale considerano questa soluzione in maniera…
Slow Food lancia il progetto Prati stabili e pascoli, un progetto per la valorizzazione delle produzioni ottenute su prati stabili che coinvolgerà gli allevatori di pianura e di montagna, riconoscendo e valorizzando il…
Aumentare la quota di erba verde nell’alimentazione delle bovine da latte degli allevamenti di montagna da Parmigiano Reggiano è una opportunità da valutare.
Il progetto “PR Green Deal - L'impiego…
Intervista a Richard Echeverri Erk.
“In tanti anni in cui mi occupo di mastiti ho capito una cosa: l’importanza del benessere animale. Se una vacca sta bene nell’ambiente si riproduce…
Il benessere animale rappresenta, per il consumatore, una condizione imprescindibile per qualsiasi tipo di allevamento, ed i prodotti di una filiera certificata in questo contesto divengono alimenti più attrattivi e…
Tra i tanti eventi che hanno contraddistinto Alleva Forum c’è senz’altro la premiazione di tre aziende distintesi per tre dei pilastri che stanno alla base dell’allevamento da da Parmigiano Reggiano:…