Molto affollato, a conferma di un argomento la cui importanza è assai sentita in stalla, il seminario sulla mungitura di precisione del 14 marzo scorso, organizzato dal CFPR in collaborazione…
La riduzione dell'uso dei farmaci in allevamento è uno degli obiettivi strategici per le produzioni animali. Lo è in generale, ma ancora di più per chi fa latte da Parmigiano…
Si intitola “Qualità del prodotto e qualità del processo produttivo” il seminario tecnico che si svolgerà il 25 marzo prossimo, dalle ore 10.00 alle ora 12.30, presso la sede della…
In questa azienda incontriamo Daniele Elefanti che ci racconta l’Azienda Elefanti di Montecchio Emilia in provincia di Reggio Emilia.
Una realtà con circa 200 vacche mediamente in lattazione e…
La mungitura rappresenta una routine troppo spesso sottovalutata negli allevamenti moderni, sebbene sia il processo che più di ogni altro scandisce la normale giornata della bovina.
Dimensioni della sala, tempistiche…
Creare una filiera locale delle materie prime che entrano nelle razioni delle bovine è, per un prodotto come il Parmigiano Reggiano, una direzione di marcia strategica.
Consentirebbe infatti di aggiungere…
Grande partecipazione di tutti i convenuti (oltre 250 presenti) per un evento in cui si è data voce ai soci, ai produttori di latte e alle organizzazioni di rappresentanza del…
Il fieno è importante, ma solo fieni di grande qualità possono soddisfare i fabbisogni di animali sempre più produttivi e performanti.
E se il concetto ha una sua validità generale,…
I prati stabili sono realtà il cui significato va oltre l’aspetto prettamente foraggero, essendo essi strumenti eccezionali di biodiversità, sostenibilità, salvaguardia del territorio. Soprattutto nelle aree più difficili di collina…
Benessere animale nella stalla da latte e mastite in un’ottica di riduzione del consumo di antibiotici. Temi strategici per chi fa latte da Parmigiano Reggiano, che richiedono all’allevatore competenza e…