Dopo il convegno sull’asciutta selettiva a Montichiari (clicca qui) dedicato all’asciutta selettiva, il secondo appuntamento degli incontri di Alleva Forum ha avuto luogo a Gonzaga, nell’ambito di Bovimac, il 25…
Il periodo di transizione è classicamente definito come l’arco temporale che va da 3 settimane prima a 3 settimane dopo il parto.
Tuttavia si è da tempo compreso che…
Il tema dell’alimentazione azotata e proteica della bovina da latte è di grande interesse per il mondo scientifico e operativo.
Nella scorsa scheda (clicca qui) avevamo fatto una introduzione…
Dopo il convegno sull’asciutta selettiva a Montichiari, continuano gli appuntamenti di Alleva Forum con altri due incontri che avranno luogo nel corso di due imminenti appuntamenti fieristici: prima il Bovimac…
Il corso si terrà il 20 novembre 2023 a Bologna, dalle ore 9,00 alle ore 13,30 in viale Aldo Moro, 21 (Sala 417- quarto piano), con possibilità di partecipazione anche…
Il razionamento proteico delle bovine da latte è un elemento chiave per ridurre le emissioni azotate e aumentare la sostenibilità della produzione di latte. Vale in particolare per la produzione…
Decisamente riuscito il convegno dedicato all’asciutta selettiva svoltosi a Montichiari, nell’ambito della FAZI, il 28 ottobre scorso. Sala Scalvini gremita, oltre un centinaio i presenti, ben distribuiti tra allevatori, tecnici…
La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 137 medaglie, record assoluto nella storia del gruppo, e riconferma la Dop come il formaggio più premiato al World Cheese Awards, la competizione internazionale…
Due è meglio che uno? Quando si parla di stabulazione dei vitelli il tema è di estrema attualità. Sul tema il CRPA ha realizzato un’indagine per raccogliere opinioni da parte…
L’asciutta selettiva è uno strumento fondamentale nello sforzo di ridurre l’uso di antibiotici che ha intrapreso tutta la filiera zootecnica da latte e i produttori di latte per Parmigiano Reggiano…