Continuiamo la chiacchierata con Elena Dorighi, veterinaria e allevatrice ella stessa. Nel precedente articolo ci eravamo concentrati sul benessere animale, requisito fondamentale per ogni idea di allevamento, tanto più per…
Una chiacchierata con Elena Dorighi, veterinaria buiatra che lavora in stalle del comprensorio del Parmigiano Reggiano, oltre ad avere un suo allevamento a Soragna.
Elena Dorighi è una veterinaria buiatra…
Continuiamo con Daniele Valcavi a parlare di allevamento, pascolo e di come sia possibile inserirlo (in tutto o in parte) in una realtà convenzionale.
Certo, come si è detto…
Durante la presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina il Consorzio ha illustrato in una conferenza stampa gli interventi di valorizzazione e sostegno agli 81 caseifici di montagna,…
La stabulazione fissa è una soluzione ancora molto diffusa nelle aziende del comprensorio del Parmigiano Reggiano. Pur con innegabili vantaggi, le istanze di benessere animale considerano questa soluzione in maniera…
UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di…
Daniele Valcavi è molto noto nel mondo allevatoriale e sicuramente è uno dei punti di riferimento quando l’allevamento è declinato nella versione con pascolo. Lo è per la pratica e…
Slow Food lancia il progetto Prati stabili e pascoli, un progetto per la valorizzazione delle produzioni ottenute su prati stabili che coinvolgerà gli allevatori di pianura e di montagna, riconoscendo e valorizzando il…
In questo video entriamo nell’Azienda Agricola Passini a Spilamberto (MO) e incontriamo Franco Passini con i figli Emanuela e Daniele.
Cento vacche in mungitura e una storia di selezione…
La domanda può sorgere spontanea, alla luce dello sforzo notevole che è stato profuso, in particolare in questi ultimi anni, nei confronti del mondo della produzione primaria.
Ma non…