Dietro ogni grande formaggio c’è sempre un grande foraggio. Non è proprio questo il detto, ma può essere adattato anche per chi fa latte da Parmigiano Reggiano.
Anzi, soprattutto per…
La mungitura rappresenta una routine troppo spesso sottovalutata negli allevamenti moderni, sebbene sia il processo che più di ogni altro scandisce la normale giornata della bovina.
Dimensioni della sala, tempistiche…
L'intensificazione e l'espansione della produzione di latte e di carne bovina portano inevitabilmente ad un aumento del rischio di diffusione ed esacerbazione delle malattie infettive.
In aggiunta, le nuove…
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) è l'agenzia dell'Unione Europea il cui ruolo principale è quello di fornire consulenza scientifica e comunicazione efficace in materia di rischi, esistenti ed…
Benessere animale nella stalla da latte e mastite in un’ottica di riduzione del consumo di antibiotici. Temi strategici per chi fa latte da Parmigiano Reggiano, che richiedono all’allevatore competenza e…
Dopo il convegno sull’asciutta selettiva a Montichiari (clicca qui) dedicato all’asciutta selettiva, il secondo appuntamento degli incontri di Alleva Forum ha avuto luogo a Gonzaga, nell’ambito di Bovimac, il 25…
Dopo il convegno sull’asciutta selettiva a Montichiari, continuano gli appuntamenti di Alleva Forum con altri due incontri che avranno luogo nel corso di due imminenti appuntamenti fieristici: prima il Bovimac…
Due è meglio che uno? Quando si parla di stabulazione dei vitelli il tema è di estrema attualità. Sul tema il CRPA ha realizzato un’indagine per raccogliere opinioni da parte…
Matteo Grassi è un giovane veterinario buiatra che lavora come libero professionista nelle province di Parma e Reggio Emilia. Taglierà il prossimo anno il traguardo dei primi dieci anni di…
Dal 15 al 18 settembre scorsi si è svolto a Bra, in provincia di Cuneo, “Cheese”, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato dalla Città…