È ormai definitivamente acquisito che la disponibilità di foraggi di buona qualità è un fattore di grande importanza per ottenere buoni risultati sanitari e produttivi nelle stalle ma anche per…
Intervista a Luigi Forte, titolare di Agricola Forte.
Non si può pensare di rimanere nello stretto ambito agricolo parlando con Luigi Forte e, soprattutto, parlando con lui di erba medica.…
Da sempre nel comparto agro-zootecnico si consolida la convinzione che l’ottimizzazione economica dell’attività sia il risultato di una attenta valutazione dei costi piuttosto che da un impegno orientato al miglioramento…
Intervista a Fausto Toni, Responsabile Tecnico Ricerca e Sviluppo di Progeo.
Con i costi attuali di materie prime e foraggi, ogni kg di sostanza secca che entra nella bocca dell’animale…
Intervista a Roberto Zaupa, Direttore Ricerca e Sviluppo di Aia - Agricola Italiana Alimentare S.p.A.
La situazione del settore delle materie prime ha talmente tante criticità in questo momento…
I consumatori chiedono sempre più che anche la produzione di latte e formaggi si realizzi nel rispetto del benessere degli animali e evitando l’uso di farmaci; questi obiettivi sono da…
Con il termine foraggio si intende identificare l’intera parte vegetativa della pianta che viene destinata, dopo opportune trasformazioni, all’alimentazione del bestiame. Trattandosi di un prodotto che per sua natura è…